I rifiuti dalla A alla Z
Amianto
L’amianto è un materiale altamente cancerogeno che per molti anni è stato utilizzato nell'ambito dell’edilizia per le costruzioni.
Archivi Cartacei
A causa della grande digitalizzazione degli archivi cartacei, gli imprenditori hanno il grosso problema di smaltire la carta.
Calcinacci
L’attività edilizia produce ogni anno un enorme quantitativo di calcinacci da smaltire. I calcinacci sono considerati materiali inerti.
Caldaia
Le caldaie per il riscaldamento e la produzione dell’acqua calda sono materiale potenzialmente pericolosi se abbandonati nell’ambiente.
Capsule Caffè
Chi si occupa dello smaltimento delle capsule di caffè? In casa o al lavoro, il caffè è un rito quotidiano irrinunciabile per moltissimi italiani.
Carcasse Animali Morti
Cosa fare quando muore un animale domestico? La soluzione migliore è affidarsi a un’azienda specializzata in smaltimento carcasse animali che possa occuparsene.
Carta
Fra tutti i materiali che possono essere riciclati, la carta è il più pubblicizzato. Infatti carta e cartone rappresentano circa il 30% del totale dei rifiuti.
Cartongesso
Se hai quotidianamente a che fare con grandi quantitativi di cartongesso, non perdere tempo prezioso e richiedi lo smaltimento cartongesso.
Cemento
Ogni volta che vengono effettuati lavori di edilizia pubblica o privata, vengono prodotti rifiuti in cemento.
Estintori
Dove e come smaltire gli estintori scaduti? Come stabilisce il Decreto 81 del 2008, ogni luogo pubblico o di lavoro in Italia deve avere uno o più.
Guaina Bituminosa
La guaina bituminosa è un materiale isolante utilizzato in edilizia e può trovare impiego, ad esempio, per la copertura di attici e tetti.
Inerti
La definizione di rifiuti inerti comprende tutti gli scarti da costruzione o demolizione che non subiscono trasformazione fisica nel tempo.
Materassi
I materassi usurati nel tempo vanno sostituiti con dei materassi nuovi perché, ormai, non sono più accettabili a livello igienico.
Olio Vegetale
Lavorate nel campo della ristorazione e state cercando il metodo corretto per smaltire in sicurezza l’olio della frittura? Rivolgiti a noi!
Pannelli Fotovoltaici
Il numero di impianti fotovoltaici è aumentato negli ultimi anni, con l’installazione di pannelli sia per uso domestico che professionale.
Plastica
Uno dei maggiori prodotti utilizzati è la plastica. Essa prodotta in maniera industriale partendo dai polimeri viene resa resistente con gli additivi.
Pneumatici
Abbandonare gli pneumatici inutilizzabili lungo il ciglio della strada o in aperta campagna, al giorno d’oggi, non è più un comportamento accettabile.
RAEE
Il numero dei rifiuti elettrici è in continuo aumento, per questo si è resa necessaria una normativa rigida sulla gestione e lo smaltimento RAEE.
Rifiuti Edili
Scopri come smaltire correttamente rifiuti edili, detriti e macerie prodotti da lavori di edilizia privata o da cantieri edili.
Rifiuti Sanitari
Come si smaltiscono i rifiuti sanitari infetti provenienti dalle cliniche private o dagli ospedali? I DPI, come le mascherine, dove vanno buttati?
Terra e Rocce
Come devono essere smaltite le rocce e la terra provenienti da scavi Leggi il piano gestione rifiuti cantiere.
Toner e Cartucce
Come devono essere smaltiti i toner e le cartucce? Non tutti sanno che lo smaltimento toner esausti deve essere a norma di legge.
Vetro
Il vetro è un tipo di materiale che può essere riciclato al 100%. Per questo motivo occorre smaltirlo nel modo più idoneo.
Vetresina
Smaltimento vetroresina sia in lavorazioni edili, come le onduline in vetroresina, sia nella demolizione delle barche in vetroresina.