Cestini raccolta differenziata: la personalizzazione in ufficio
La corretta gestione dei rifiuti all’interno dell’ufficio richiede attenzione alla funzionalità e all’efficienza. I cestini per la raccolta differenziata in ufficio possono influire molto sui risultati raggiunti e devono essere scelti con attenzione: in questo modo potranno diventare non solo uno strumento di raccolta e gestione degli scarti, ma anche un efficace strumento di comunicazione.
I cestini, infatti, possono venire personalizzati nelle dimensioni e nelle scritte. La personalizzazione delle scritte permette di poter applicare su ogni cestino il proprio logo aziendale, mentre la possibilità di personalizzare le dimensioni si traduce nella messa a disposizione di soluzioni su misura adatte a incontrare le esigenze di qualsiasi ufficio o parte di esso.
Cestini raccolta differenziata in ufficio: isole o composizioni personalizzate
La possibilità di personalizzare la dimensione dei cestini per la raccolta differenziata in ufficio, si traduce nella possibilità di adottare soluzioni di design e, al contempo, estremamente funzionali.
Ad esempio, in un ufficio può capitare che la produzione di scarti cartacei superi di gran lunga quella di scarti in materiali plastici: la scelta di bidoni di dimensioni differenti permetterà di ottimizzare la raccolta, pur andando a comporre delle mini isole caratterizzate da un design comune.
La funzionalità, in questo modo, si unisce all’estetica e lo stesso cestino per la raccolta dei rifiuti in ufficio diventa rappresentativo dell’efficienza dell’intera azienda.
Cestini dalle dimensioni personalizzabili permettono, in aggiunta, di poter progettare la disposizione dei diversi punti di raccolta con maggiore libertà, individuando le soluzioni più adatte alla raccolta e in grado di costituire minore ingombro.