Ecco come gestire la spazzatura a Catanzaro o dove conferire i rifiuti ingombranti Catanzaro se avete esercizi pubblici:
ps: se avete dei rifiuti speciali pericolosi da smaltire leggete l’approfondimento sulla discarica eternit.
Raccolta Differenziata Catanzaro: tipi di rifiuti
Per gestire correttamente la raccolta differenziata è necessario saper riconoscere la tipologia di rifiuto che abbiamo prodotto, così da inserirlo nel giusto sacco e permettere agli addetti di smaltirlo correttamente.
Per ricavare il massimo dal riciclo e recupero delle materie prime è importante differenziare attentamente i nostri rifiuti. Ci sono alcuni materiali che potrebbero trarre in inganno, perciò abbiamo preparato una lista per gettare in modo corretto gli oggetti più comuni.
Dividere i rifiuti per una corretta Raccolta Differenziata Catanzaro
ORGANICO
SI – Scarti di cucina, avanzi di cibo e frutta, alimenti avariati, tovaglioli di carta unti, ceneri spente, piccole potature di fiori, piante, sfalci d’erba, foglie
NO – Pannolini e pannoloni, assorbenti, stracci, spugne, gomme da masticare, cicche di sigarette
Secchiello e/o carrellato MARRONE
DAL LUNEDI AL SABATO – conferire davanti all’esercizio entro le ore 6:00 a partire dalle ore 21:00 del giorno precedente
SI – Giornali, riviste, imballaggi di carta, fotocopie e fogli vari, confezioni per alimenti e bevande
NO – Carta plastificata, carta forno, ogni tipo di carta, cartone e cartoncino che sia stato sporcato con vernici o altri prodotti simili
Secchiello e/o carrellato BLU
GIOVEDI – conferire davanti all’esercizio entro le ore 6:00 a partire dalle ore 21:00 del giorno precedente
CARTONE
SI – Imballaggi di cartone
NO – Carta plastificata, carta forno, ogni tipo di carta, cartone e cartoncino che sia stato sporcato con vernici o altri prodotti simili
Piegato e legato o all’interno degli appositi roll
DAL LUNEDI AL SABATO – conferire davanti all’esercizio dalle ore 12:00 alle 14:00 o dalle ore 18:00 alle 20:00
SI – Imballaggi di plastica: bottiglie, flaconi per detersivi, piatti e bicchieri monouso, buste, vaschette, pellicole; imballaggi di metallo: scatolame, lattine, fogli di alluminio, bombolette spray (tranne prodotti T/F), tubetti
NO – Giocattoli, posate di plastica, oggetti in gomma, tubi di plastica e metallo, penne
Sacco GIALLO
LUNEDI, MERCOLEDI, SABATO – conferire davanti all’esercizio dalle ore 14:00 alle 16:00
SECCO RESIDUO
SI – Assorbenti, stracci sporchi, spugne, spazzolini, oggetti di gomma, posate monouso, cicche di sigarette, carta plastificata, lampadine, cocci di ceramica, porcellana e terracotta
NO – Tutti i materiali separabili e riciclabili (organico, plastica e metalli, carta, cartone e cartoncino, vetro), rifiuti urbani pericolosi, ingombranti
Secchiello e/o carrellato GRIGIO
MARTEDI, VENERDI – conferire davanti all’esercizio entro le ore 6:00 a partire dalle ore 21:00 del giorno precedente
SI – Imballaggi di vetro: bottiglie, barattoli, vasetti, flaconi
NO – Lampadine e lampade al neon, lastre di vetro, cristalli e specchi, oggetti in ceramica, porcellana, terracotta, damigiane e altri oggetti ingombranti
Secchiello e/o carrellato VERDE
SABATO – conferire davanti all’esercizio entro le ore 14:00